Struttura Semplice Dipartimentale Day Surgery MTDI afferente al Dipartimento chirurgico
Responsabile: Dott. Massimo Bianchi
Coordinatori: Manola Dubourgel, Barbara Cucciniello
Staff
Personale infermieristico dedicato
Sede-ubicazione
Presidio Ospedaliero Levante:
Savona, Ospedale San Paolo piano 3
Cairo Montenotte, Ospedale San Giuseppe piano 2
Presidio Ospedaliero Ponente:
Albenga, Ospedale Santa Maria Misericordia piano 3
Contatti
S.S.D. Day Surgery Savona: 019 840 4827
S.S.D. Day Surgery Cairo Montenotte: 019 500 9216
S.S.D. Day Surgery-Week Surgery Albenga: 0182 254 6337
Attività del reparto
La Day Surgery o "chirurgia di un giorno" rappresenta la modalità clinico organizzativa che consente di eseguire interventi chirurgici o procedure diagnostiche invasive, mediante ricovero ospedaliero con degenza di un giorno.
Presenta dei vantaggi a beneficio del paziente, quali:
- la possibilità di mantenere immutate le proprie abitudini di vita
- il ridottissimo periodo di invalidità
- l'ambiente più sereno e confortante rispetto ai normali reparti ospedalieri
- la predeterminazione dei costi e la certezza dei livelli di sicurezza
- la presenza sul posto dei familiari.
Questa modalità è riservata:
- ad un certo tipo di interventi chirurgici non particolarmente complessi
- al paziente in buone condizioni di salute
- al paziente che abbia la possibilità di raggiungere, in tempi ragionevoli, l’ospedale dove è stato sottoposto all'intervento chirurgico o comunque un altro ospedale qualora si fosse verificato un evento indesiderato
- al paziente che abbia la possibilità di rimanere con un accompagnatore nelle prime 24 ore successive all'intervento chirurgico.
L’esistenza di tali condizioni viene valutata, caso per caso, dal personale medico e infermieristico.
Sul piano operativo è possibile distinguere quattro momenti nell'attuazione di un intervento chirurgico in Day Surgery:
- la selezione del paziente in base ad età e a condizioni cliniche generali ottimali (in presenza di malattie associate maggiori è invece consigliato il ricovero in regime ordinario)
- l'ammissione, che prevede le necessarie indagini preoperatorie (esami ematochimici, elettrocardiogramma e visita anestesiologica)
- la cura, ovvero il momento operatorio in senso stretto, previo consenso informato
- la dimissione del paziente.
L'intervento programmato viene effettuato in giornata.
Dopo alcune ore dall'intervento il paziente viene sottoposto a visita di controllo e dimesso se non sono avvenuti eventi indesiderati (nel caso insorgessero problematiche inattese, il paziente è trattenuto in ospedale per la notte).
Alla dimissione viene consegnata la lettera di dimissione con allegati i riferimenti telefonici dell'equipe chirurgica, i consigli per il comportamento del paziente a domicilio e l'appuntamento per la visita di controllo.
Alla S.S.D. Day Surgery MTDI afferiscono le equipe chirurgiche:
- S.C. Chirurgia Generale
- S.C. Chirurgia Vascolare
- S.C. Chirurgia Plastica
- S.C. Ortopedia
- S.C. Ginecologia
- S.C. Oculistica
- S.C. Otorinolaringoiatra
- S.C. Urologia
Modalità di accesso al reparto
Dal prericovero centralizzato attraverso lista d'attesa informatizzata Ormaweb.
Attività ambulatoriali
Attività ambulatoriale specialistica delle S.C. afferenti alla S.S.D. Day Surgery MTDI.
Modalità di accesso agli ambulatori
CUP
Documenti-modulistica
Regolamento S.S.D. Day Surgery MTDI
Orario ingresso visitatori
Da lunedì a venerdì: dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20. Festivi chiuso