Attivo dal 15 marzo l’Infopoint ASL2 per i rifugiati ucraini. La struttura è allestita di fronte alla Questura di Savona ed è attiva dalle 8 alle 20 sette giorni su sette.
Aggiornamento del 24/03: Ласкаво | Benvenuto
Aggiornamento del 16 maggio:
a partire dal 23 maggio, il Terminal crociere sarà aperto esclusivamente al pomeriggio dalle 13.30 nelle giornate di martedì e giovedì per vaccinazioni Covid e rifugiati ucraini e il primo e terzo mercoledì del mese per le vaccinazioni pediatriche. Sarà sempre attiva la modalità open di accesso alla vaccinazione.
Il 20 giugno il Terminal rimarrà chiuso.
Aggiornamento del 14 marzo:
Sarà presente personale amministrativo e infermieristico e saranno effettuate le seguenti prestazioni:
- Screening con tampone antigenico per la ricerca di SARS-CoV2 (Tampone rinofaringeo)
- Attribuzione del codice STP ( necessario per le cure sanitarie)
- Attivazione percorso in caso di positività a Tampone antigenico rapido
- Fornitura e distribuzione di DPI ( maschere FFP2) per il successivo periodo di auto-sorveglianza
- Informazioni su strutture di accoglienza
- Appuntamento presso l’ambulatorio di Sanità Pubblica al Palacrociere
Presso l’Hub terminal crociere, Savona sarà attivo l’ambulatorio di Sanità Pubblica dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 (ad esclusione delle chiusure straordinarie del 18/03- 01/04- 15/04- 18/04- 25/04- 28/04- 29/04 - 20/6 ) dove saranno effettuate le seguenti prestazioni:
- Attività di accoglienza sanitaria
- Screening Covid19
- Vaccinazione antiSarsCoV2 ed eventuali altre vaccinazioni
- Produzione documento STP
- Controllo dati per rilascio Green pass
Cosa occorre presentare:
- Passaporto
- Eventuale certificato vaccinale già posseduto
- Eventuale Green pass già posseduto
Sarà possibile accedere alla sola vaccinazione antiSarsCoV2 anche presso:
- Campolau – Albenga: lunedì e martedì ore 11-16
- Santa Caterina- Finalborgo: sabato ore 11-16
- Scuola polizia penitenziaria – Cairo Montenotte: mercoledì ore 9-13
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 339 292 6972 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 festivi esclusi