Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi afferente al Dipartimento Medico
Sedi: Savona - Cairo Montenotte - Albenga
Direttore S.C.: dott.ssa Monica Repetto
Coordinatori
- Katia Bisi - Coordinatore S.S. Emodialisi - Cairo Montenotte
- Jessica Canepa - Coordinatore Degenza Nefrologica, Ambulatori, Day Hospital e Dialisi Peritoneale - Savona
- Elena Firpo - Coordinatore S.S. Emodialisi - Savona
- Concetta Milazzo - Coordinatore S.S. Emodialisi - Albenga
Staff medico
Savona - Cairo Montenotte
- Dott.ssa Marzia Ciabattoni
- Dott. Stefano Ferraro
- Dott.ssa Debora Garneri
- Dott.ssa Sonila Mocka
- Dott.ssa Alice Tarroni
- Dott.ssa Fanny Tosetti
- Dott.ssa Emanuela Vigo
- Dott.ssa Ilaria Tallone - Specialista Ambulatoriale
Albenga
- Dott.ssa Valeria Cademartori
- Dott.ssa Laura Cappuccino
- Dott.ssa Martina Mancuso
- Dott.ssa Anna Maria Murgia
Sedi
Savona: Presidio Ospedaliero S. Paolo
- Degenza: Monoblocco, piano 1 - lato Albisola
- S.S. Emodialisi e Dialisi Peritoneale: Monoblocco, piano 1 - retrocorpo
- Ambulatori, Day Hospital e Day Service Ambulatoriale: Monoblocco, piano 1 - retrocorpo
- Area Contumaciale Emodialisi, piano 1 - retrocorpo.
Cairo Montenotte: Ospedale San Giuseppe
- S.S. Emodialisi e Ambulatorio: piano 1
Albenga: Ospedale Santa Maria della Misericordia
- S.S. Emodialisi, piano terra
- Ambulatori (Nefrologia - Predialisi - MaRea - Trapianto) - piano terra, corridoio Ambulatori specialistici
Contatti
Direttore: 019 840 4022
email:
Savona
- Degenza Nefrologica 019 840 4840
Coordinatore Infermieristico 019 840 4843
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - S.S. Emodialisi 019 840 4580 / 4242
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Dialisi Peritoneale 019 840 4051
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ambulatori Nefrologici e Day Hospital 019 840 4459
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Day Service Ambulatoriale (Dsa) 019 840 4079
Cairo Montenotte
- S.S. Emodialisi Cairo 019 500 9287
Coordinatore Infermieristico 019 500 9356
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Albenga
- Coordinatore infermieristico 0182 546 700
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - S.S. Emodialisi 0182 546 373
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mission
La Mission della struttura di Nefrologia e Dialisi consiste nella prevenzione e cura delle malattie renali.
Oggetto del nostro impegno sono i pazienti affetti da malattie renali intesi nella loro totalità e complessità coinvolgendo e sostenendo loro stessi e le loro famiglie nel pesante percorso di una malattia cronica invalidante.
Il rene è causa e/o bersaglio di patologie a larga diffusione come l’ipertensione arteriosa e il diabete, con le relative conseguenze cardiovascolari; anche complicanze renali in corso di gravidanza, seppur rare, possono essere causa di gravi conseguenze per madre/feto. Grande importanza ha la prevenzione e cura delle patologie ereditarie dell’adulto, in particolare la malattia policistica e la sindrome di Alport.
Molte malattie renali sono completamente curabili, altre possono essere "stabilizzate" sia pure con gradi diversi di compromissione funzionale, ma altrettante invece evolvono verso l’insufficienza renale terminale, stadio della malattia che comporta la perdita quasi totale della funzione renale.
Convivere con l’insufficienza renale cronica, con la dialisi e tutto ciò che implica la dipendenza da una macchina, così come con il trapianto e la gestione di una terapia immunosoppressiva complessa, potrebbe costituire un’impresa senz'altro più difficile se il paziente non venisse accompagnato in un percorso clinico e di vita in ogni diversa fase della sua malattia.
Pertanto ribadiamo il nostro impegno ad assicurare la continuità assistenziale ai pazienti con malattia renale cronica grazie a interazioni organizzative, alla comunicazione interna, all’informazione e alla formazione.
Attività della Struttura
Reparto di Degenza
16 posti letto presso Ospedale S. Paolo Savona.
La Degenza è integrata con gli Ambulatori e il Day Hospital per stabilire un accurato follow up dei pazienti con malattie croniche.
Il flusso di informazioni è assicurato dalla cartella clinica informatizzata ospedaliera e dal programma informatico interno dedicato alla gestione dell’Emodialisi e della Dialisi Peritoneale, che consente a tutto il personale autorizzato di ottenere, in tempo reale, le informazioni sul paziente che fluisce attraverso le varie aree della Struttura.
Day Hospital terapeutico
2 posti letto
Orari di attività:
- da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 9: esecuzione di prelievi ematici e materiale biologico per monitoraggio delle terapie in atto
- da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 12: terapia infusionale / prenotazione visite specialistiche.
Modalità di accesso al reparto
- Tipologia di ricovero: Urgente, Ordinario, Programmato
- Modalità di ricovero: accesso dal Pronto Soccorso e Obi. Accesso diretto da altri reparti, strutture e dal domicilio
- Day Hospital terapeutico.
N.B. Attualmente, nel rispetto delle norme vigenti, qualsiasi tipologia di ricovero nel nostro reparto è subordinata alla presenza di referto di tampone antigenico Covid negativo (eseguito al momento del ricovero o comunque il giorno stesso)
Attività ambulatoriali
Ambulatorio di nefrologia generale
Le prime visite sono prenotabili tramite Cup con impegnativa redatta dal Medico Curante o da altro Specialista. Le visite successive sono gestite direttamente dal Reparto tramite agenfìda Isesweb dedicata.
Ospedale S. Paolo, Savona:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi ematici e di materiale biologico.
martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.45: visite mediche
Ospedale S. Giuseppe, Cairo Montenotte:
Lunedì e mercoledì dalle 9 alle 15.30: visite mediche
Ospedale S. Maria della Misericordia, Albenga:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi ematici e di materiale biologico.
martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.45: visite mediche
Ambulatorio della malattia renale cronica, MaReA e predialisi
Dedicato a pazienti affetti da malattia renale cronica di grado avanzato. Le visite sono programmate esclusivamente dal personale della Struttura
Ospedale S. Paolo, Savona:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi ematici e di materiale biologico
Mercoledì dalle 8.30 alle 12: visite mediche
Ospedale S. Giuseppe, Cairo Montenotte:
Venerdì dalle 9 alle 11: visite mediche
Ospedale S. Maria della Misericordia, Albenga:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi ematici e di materiale biologico
Mercoledì dalle 8.30 alle 12: visite mediche
Ambulatorio post trapianto
Si occupa della sorveglianza clinica dei pazienti trapiantati nella fase successiva all'intervento. Visite prenotabili dal personale della struttura con agenda Isesweb
Ospedale S. Paolo, Savona:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi
Lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 11.30: visite mediche
Ospedale S. Maria della Misericordia, Albenga:
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9: prelievi ematici e di materiale biologico
Mercoledì dalle 8.30 alle 12: visite mediche
S.S. Emodialisi
Sede Savona dotata di 16 posti tecnici con due turni giornalieri di dialisi e una sala contumaciale con un posto tecnico per eventuali dialisi d’urgenza al di fuori delle sedute programmate all’interno del Centro. Le sedute dialitiche si articolano in due turni dalle 7 alle 19 da lunedì a sabato. In caso di urgenze, servizio di reperibilità medico-infermieristica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Sede Cairo Montenotte dotata di 9 posti presso l’Ospedale San Giuseppe di Cairo.
Sedute dialitiche in due turni dalle 7 alle 19 tre volte alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì (la reperibilità è assicurata dall’Emodialisi di Savona).
Sede Albenga dotata di 20 posti + 2 posti in sala contumaciale presso l’Ospedale S. Maria della Misericordia di Albenga. Sedute dialitiche in due turni dalle ore 7.30 alle 19.30 dal lunedì al sabato. In caso di urgenze, servizio di reperibilità medico-infermieristica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. La Struttura offre terapia emodialitica per pazienti cronici o acuti provenienti dai Reparti e P.S. di Pietra Ligure e Albenga e consulenze specialistiche per tutti i Reparti del Presidio S.Corona-Albenga.
Dialisi peritoneale
La Dialisi Peritoneale (ambulatoriale, domiciliare) segue, quale Centro di Riferimento dell’Asl2, i nefropatici in terapia sostitutiva endocorporea, con personale dedicato
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 15 (dalle 7.30 alle 9 prelievi ematici e di materiale biologico) attività infermieristica specialistica, training, cambi set, valutazione PET, gestione urgenze.
Sabato dalle 7.30 alle 12.30.
3-4 giorni a settimana dalle 8.30 alle 13: visita medica
Il personale dedicato è contattabile telefonicamente per i pazienti a domicilio da lunedì a venerdì dalle 7 alle 15; il sabato dalle 7 alle 13.
Al di fuori di tali orari, nei casi urgenti, è possibile rivolgersi agli operatori del reparto di Degenza.
Documenti-modulistica
- Guida ai servizi - Nefrologia e dialisi - Savona Cairo
- Carte di accoglienza per ogni area
- Opuscoli informativi per l'utenza:
- Procedure e Istruzioni operative per gli operatori
- Informative e Moduli per consenso alle varie prestazioni
Orario ingresso visitatori presso la degenza nefrologica
Orari di visita ai degenti: tutti i giorni (feriali e festivi):
dalle 12 alle 14
dalle 18.30 alle 20.
Orario ricevimento medici
Degenza: per ottimizzare l’attività lavorativa e garantire il giusto tempo alla comunicazione con i parenti dei degenti, i colloqui vengono effettuati in giorni prefissati a seconda della postazione del letto di degenza dalle 12.30 alle 13.30.
In condizioni particolari è possibile conferire con i Medici anche il sabato e la domenica dalle 12 alle 12.30.
Rimane valida, anche nel periodo post pandemico, la possibilità di colloqui telefonici dalle 12 alle 12.30.
In caso di urgenza i medici sono disponibili al colloquio con i familiari anche al di fuori del suddetto orario.
Il Direttore riceve a Savona il martedì e il venerdì nello studio del Coordinatore, dalle 12.30 alle 13.30, previo appuntamento da prendere telefonicamente con il Coordinatore e, ad Albenga e Cairo, previo appuntamento da fissare con i Coordinatori.
S.S. Emodialisi Savona, Cairo e Albenga: il personale medico del servizio dialisi è disponibile al colloquio telefonico per aggiornamenti clinici e in presenza, previo appuntamento.