Centro di Farmacovigilanza e informazioni sul farmaco
Responsabile: dott.ssa Elena Farulla (sostituto)
e-mail:
Segnalazioni di sospette reazioni avverse e difetti farmaci, fitoterapici, cosmetici
Segnalazione di sospette reazioni avverse
- Farmaci: gli operatori sanitari e i cittadini devono trasmettere le segnalazioni di sospette reazioni avverse entro le 48 ore dal momento in cui ne vengono a conoscenza (36 ore per i farmaci biologici, inclusi i vaccini), secondo una delle seguenti modalità:
- compilando la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa e inviandola al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza via e-mail
- direttamente online sul sito Aifa
Il Responsabile di Farmacovigilanza della Asl2, previa verifica della completezza e della congruità dei dati, provvede all’inserimento della segnalazione nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, entro e non oltre sette giorni dalla data di ricevimento della stessa. I follow-up delle sospette reazioni di Farmacovigilanza possono essere richiesti al segnalatore dal Responsabile di Farmacovigilanza di Asl2, in tutti i casi se ne ravvisi la necessità.
- Prodotti a base di prodotti erboristici, integratori alimentari, preparazioni galeniche magistrali (ad. es. cannabis per uso medico), omeopatici: gli operatori sanitari e i cittadini che intendano segnalare eventuali reazioni avverse verificatesi dopo l’assunzione di tali prodotti possono segnalare online collegandosi al sito: www.vigierbe.it
- Cosmetici: i consumatori, i professionisti e gli operatori sanitari possono notificare al Ministero della Salute gli effetti indesiderabili gravi e non gravi di cui vengono a conoscenza, utilizzando la scheda scaricabile.
Segnalazioni di difetti o corpi estranei nei medicinali per uso umano
I professionisti, gli operatori sanitari o le Forze dell’Ordine che rilevano il problema o che ricevono la segnalazione da parte di un privato cittadino possono segnalare l’accaduto compilando il modello segnalazione difetti scaricabile dal sito Aifa e inviandolo all’indirizzo Pec indicato sulla scheda.