Struttura Complessa Neurologia P.O. Levante afferente al Dipartimento testa collo
Direttore: Dott.ssa Cinzia Finocchi
Coordinatore infermieristico: Dott.ssa Silvia Rabellino
Staff
- Daniela Arecco
- Emanuele Arena
- Ottavia Baldi
- Lucia Baruzzo
- Daniela Currò
- Chiara Gemelli
- Ilaria Lagorio
- Debora Mazzei
- Matteo Pizzorno
- Francesco Tazza
Specialisti Sumai
- Cinzia Canepa - neurologo
- Giulia Alessandria - psicologo
- Maria Laura Bianchi
- Davide Massucco
Sede-ubicazione
Contatti
Direttore
Tel. 019 840 4282
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatore Infermieristico
tel. 019 840 4044
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria/Ambulatori
tel. 019 840 4282 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14)
Day Hospital/Day service
tel. 019 840 4520
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Degenza
019 840 4417
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prosecuzione ricovero
019 840 5137
Attività di reparto
Il reparto è composto di letti di degenza ordinaria + 4 letti monitorati di Centro Ictus. I ricoveri riguardano tutte le patologie neurologiche, in particolare ictus cerebrale, traumi cranici, tumori cerebrali, demenze e altre patologie neurodegenerative, epilessia, polineuropatie, malattie muscolari.
Modalità di accesso al reparto
Oltre il 95% dei pazienti viene ricoverato attraverso il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Savona-Cairo, usualmente previa valutazione neurologica in urgenza.
Il ricovero programmato avviene tramite inserimento in lista d’attesa informatizzata, previa proposta di un neurologo operante nella struttura di ricovero.
Attività ambulatoriali
- Ambulatorio Neurologico generale
Ambulatori specialistici, II livello
- Centro Cefalee
- Ambulatorio Disturbi Cognitivi (Cdcd)
- Ambulatorio Parkinson e Disordini del Movimento
- Ambulatorio Epilessia
- Ambulatorio Malattie Cerebrovascolari
- Ambulatorio Neuromuscolare
- Ambulatorio Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti
- Ambulatorio Tossina Botulinica
- Neurosonologia - Ecocolordoppler tronchi sovra-aortici, Ecodoppler transcranico senza e con mezzo di contrasto gassoso
- Neuropsicologia
Modalità di accesso agli ambulatori
- Mediante CUP con impegnativa del medico di medicina generale per l’ambulatorio di Neurologia generale (I livello)
- Mediante segreteria ambulatori (019 840 4282, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14) con impegnativa dello specialista Neurologo per gli Ambulatori specialistici (II livello)
Documenti-modulistica
- Riconoscere i segni di ictus (P.R.E.S.T.O. Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale o A.L.I.Ce.)
- MODSC 1201 Brochure degenza Covid-19 - Informazioni per pazienti e familiari
- MODSC 1202 Brochure informativa Day hospital/day service
- MODSC 1203 Brochure Educazione terapeutica all’assunzionedi farmaci anticoagulanti orali non dicumarolici
Orario ingresso visitatori
Dopo l’emergenza Covid la possibilità di visitare i propri cari è stata riattivata. Le visite (una persona al giorno) si effettuano su appuntamento in 4 fasce orarie per evitare sovraffollamento del reparto. Per programmare le visite chiamare il numero 019 840 5137 (dalle 11 alle 12). L’accesso al reparto di degenza, con modalità o tempi differenti, per motivate esigenze, può essere autorizzato dal Direttore o suo sostituto.
Orario ricevimento medici
Il ricevimento da parte dei medici avviene durante l’orario di visita. I neurologi referenti per il reparto di degenza possono effettuare in sostituzione dei colloqui di persona regolari colloqui telefonici con i caregiver autorizzati dei pazienti ricoverati.
Il Direttore riceve su appuntamento da fissare contattando la segreteria (019 840 4282, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14).
Risorse e documenti utili per i pazienti
Struttura Semplice Neurofisiopatologia Levante afferente alla S.C. Neurologia – Presidio Levante
Responsabile: dott. Federico Centanaro
Coordinatore Neurofisiopatologia
- Giovanni Di Bon
Tecnici Neurofisiopatologia
- Monica Gaggero
- Giulia Maria Manganaro
Collaboratori
- Dott.ssa Lucia Baruzzo
Sede-Ubicazione
- Ospedale S. Paolo: piano 7° retrocorpo – Via Genova, Località Valloria
Contatti
- Ospedale S. Paolo: Tel. 019 840 4238 da lunedì a venerdì dalle 12.30 alle 13.30