Responsabile: Dott. Daniele Moretti
Coordinatore: Dott.ssa Maria Grazia Appino
Staff
- Dott.ssa Elisa Zanelli
- Dott.ssa Paola Manzotti
- Dott. Gianluca Gavotti
- Dott. Giorgio Barbera
- Dott.ssa Elisabetta Garassino
Ubicazione
Via Vecchia Morella, 83
Contatti
Segreteria: 0182 546 571 / 572 - fax 0182 546 570
Coordinatore: 019 623 5388
Attività
Il Centro di Salute Mentale svolge:
- attività di accoglienza, analisi della domanda e attività diagnostica
- definizione e attuazione di programmi terapeutico-riabilitativi e socio-riabilitativi personalizzati, con le modalità proprie dell'approccio integrato, tramite interventi ambulatoriali, domiciliari, di "rete", ed eventualmente anche residenziali, nella strategia della continuità terapeutica
- attività di raccordo con i medici di medicina generale, per fornire consulenza psichiatrica e per condurre, in collaborazione, progetti terapeutici ed attività formativa
- consulenza specialistica ai servizi "di confine" (alcolismo, tossicodipendenze ecc.), alle strutture residenziali per anziani e per disabili
- attività di filtro ai ricoveri e di controllo della degenza nelle case di cura neuropsichiatriche private convenzionate, al fine di assicurare la continuità terapeutica
- valutazione ai fini del miglioramento continuo di qualità delle pratiche e delle procedure adottate.
Il Centro Salute Mentale di Albenga gestisce anche un Centro diurno e una Comunità Alloggio utenza psichiatrica (CAUP) con 8 posti letto, in collaborazione con il personale del Centro Salute Mentale di Finale Ligure.
Svolge interventi ambulatoriali e/o domiciliari, almeno 12 ore al giorno, per cinque giorni alla settimana.
L'assistenza fornita alla popolazione fa riferimento ad un bacino di utenza di 61.576 abitanti.
E' previsto uno stretto collegamento e un percorso stabilito con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) di competenza territoriale sia al momento del ricovero che per il mantenimento della continuità delle cure durante il ricovero stesso.
E’ istituito un Centro di Prima Valutazione Psichiatrica (CPV) il giovedi dalle ore 9 alle ore 14 presso la Sede ambulatoriale dell’Ospedale di Pietra Ligure su invio dei due Centri di Salute Mentale.
Il paziente viene valutato da un’equipe multidisciplinare e viene concordato un progetto di cura.
Modalità di accesso
- Invio dallo specialista
- Invio dal medico curante
- Accesso volontario
- Altre agenzie (scuole, Servizi Sociali)
Attività ambulatoriali
- Ambulatorio di Psichiatria
Modalità di accesso agli ambulatori
Prenotazione tramite CUP.