A chi è destinato il servizio
Agli esercenti che commercializzano funghi epigei freschi spontanei all'ingrosso.
Come procedere
I funghi spontanei che sono esposti per la vendita devono prima essere stati obbligatoriamente controllati dai Micologi in servizio presso l'Ispettorato Micologico dell'ASL (o da altri soggetti iscritti nel registro nazionale dei micologi) e giudicati dagli stessi come sicuramente commestibili ed appartenenti alle specie che per legge possono essere commercializzate (Decreto del Presidente della Repubblica 376/1995).
In Liguria possono essere commercializzati anche i funghi inclusi nell’elenco delle specie fungine riconosciute idonee alla commercializzazione in ambito locale, di cui alla DGR 7 agosto 1996, n. 2690.
A seguito del controllo viene rilasciato al commerciante un certificato, sul quale viene riportata la data del controllo, il quantitativo in chilogrammi dei funghi visionati, oltre al nome del genere e della specie.
La prestazione è soggetta al pagamento dei diritti sanitari previsti dal tariffario regionale.
Il controllo può essere richiesto ai Micologi dell’Asl previo appuntamento telefonico ai numeri presenti nella pagina Ispettorato micologico
Normativa di riferimento
L.352/93;
D.P.R.376/95;
L.R. 27/91;
Ordinanza Ministero della Salute del 20.08.02