centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzanumero della Guardia MedicaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:


AVVISO: dal 1 settembre al 30 novembre 2025 il controllo micologico per raccoglitori privati sarà disponibile, previo appuntamento, tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle 17.30.


A chi è destinato il servizio

Ai privati raccoglitori di funghi epigei freschi spontanei che siano diretti consumatori durante il periodo di raccolta del prodotto.

Come procedere

Il privato raccoglitore, diretto consumatore, prende appuntamento per il controllo necessario con l'Ispettorato Micologico dell'Asl.

A seguito del controllo viene rilasciata all'utente copia di certificazione, dallo stesso sottoscritta. 

Si consiglia di separare le diverse specie fungine al momento della raccolta. I funghi devono essere presentati in contenitori rigidi e forati e devono essere allo stato fresco, interi, sani, in buono stato di conservazione, puliti da terriccio, foglie od altri corpi estranei, provenienti da aree non sospette di esposizione a fonti di inquinamento chimico o microbiologico. All'esame di commestibilità deve essere sottoposto l'intero quantitativo raccolto nel più breve tempo possibile. 

Qualora le condizioni sopra indicate non vengano rispettate, i micologi sono autorizzati a rifiutare la determinazione di specie. 

Il controllo può essere richiesto ai Micologi dell’Asl previo appuntamento telefonico ai numeri presenti nella pagina Ispettorato micologico

Normativa di riferimento

L.352/93
D.P.R.376/95
L.R. 27/91
Ordinanza Ministero della Salute del 20.08.02.

Ultima modifica: 16 Settembre 2025