Struttura Semplice Cure Palliative Domiciliari (Gestione pazienti ad alto coefficiente di intensità assistenziale nelle cure palliative domiciliari)
Direttore: dott. Marco Bertolotto
Responsabile S.S. Cure Palliative domiciliari: dott.ssa Paola Morpurgo
Coordinatore Cure palliative: dott.ssa Augustine Nicole Savadogo
Staff
Sede di Pietra Ligure
- Dott.ssa Paola Morpurgo
- Dott.ssa Paola Cavagnaro
Sede di Savona
- Dott.ssa Maria Torti
- Dott.ssa Monica Aicardi
Sede di Cairo Montenotte
- Dott. Graziano Bonifacino
- Dott.ssa Maria Torti
Sede-ubicazione
Presidio Ospedaliero di Ponente
Ospedale Santa Corona
Via XXV Aprile, 38 - 17027 Pietra Ligure
Padiglione 18, piano 4
Presidio Ospedaliero di Levante
Ospedale San Paolo
Via Genova, 30 - 17100 Savona
Padiglione Monoblocco piano -1
Ospedale San Giuseppe
C.so Martiri della Libertà, 29 - 17014 Cairo Montenotte
Piano -1
Contatti
Sede di Pietra Ligure:
019 623 4392 - Fax 019 623 4416
Sede di Savona:
019 840 4413 - Fax 019 840 4050
Sede di Cairo Montenotte:
019 500 9367 / 335200618 - Fax 019 500 9369
Attività della struttura
La S.S Cure Palliative svolge:
Attività di cure palliative nei diversi setting di cura in pazienti oncologici:
- Ambulatoriale: Visita e controllo dei sintomi disturbanti anche contemporaneamente alla chemioterapia o radioterapia.
- Domiciliare: Cure palliative in pazienti oncologici con autonomie limitate.
- Ospedaliera: Attività di consulenza per valutazione e controllo dei sintomi disturbanti in pazienti oncologici ricoverati e successiva presa in carico per la continuità assistenziale a domicilio.
- Presa in carico di pazienti affetti da SLA in caso di scelte non interventistiche per l’accompagnamento e il controllo dei sintomi in questa difficile fase della vita.
- Colloquio conoscitivo e di supporto con i famigliari care giver.
- Offerta di supporto psicologico specialistico quando necessario per il paziente e per i famigliari sia durante la malattia che nell’elaborazione del lutto.
Modalità di accesso
- Medico curante
- Medico specialista
- Famigliare
- Utente stesso
L'accesso alle attività/visite ambulatoriale avviene con impegnativa dematerializzata del medico da portare direttamente in ambulatorio
L’accesso alle Cure Palliative avviene contattando telefonicamente il servizio ai numeri telefonici delle varie sedi.
Altre informazioni
La Struttura si impegna a si impegna a rispondere telefonicamente alle richieste ricevute nelle 48 ore lavorative successive alla ricezione.
Orario ricevimento
Da Lunedi al Venerdì ore 8 -14.30 previo appuntamento.