Struttura Complessa Servizio dipendenze afferente al Dipartimento salute mentale e dipendenze
Direttore: dott. Roberto Carrozzino
Savona - via Santa Lucia, 11/1
Tel. 019 840 5350 - Fax 019 840 5930
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Figure Professionali:
- Amministrativi
- Assistenti Sociali
- Infermieri
- Medici
- Psicologi
Il servizio comprende: 6 sedi ambulatoriali
Ser.D. Savona
Via Santa Lucia, 11/1 Tel. 019 840 5350 Fax: 019 8405930
Orario di apertura al pubblico:
- lunedì, martedì e giovedì 7.45 – 17.30
- mercoledì e venerdì 7.45 – 14
Centro per terapia farmacologica
Via Vittime di Brescia, 3 – Savona Tel. 019 840 5055 Fax: 019 8405050
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 7.30 – 11.30.
Ser.D. Cairo Montenotte
Corso Martiri della Libertà, 30 Tel.: 019 500 9280 Fax: 019 5009244
Orario di apertura al pubblico: martedì 9.30 – 13.30 venerdì 7.30 – 12.30
Ser.D. Finale Ligure
Via della Pineta, 6 Tel. 019 681 52291 Fax: 019 68152204
Orario di apertura al pubblico:
- lunedì, mercoledì, giovedì 8.30 – 13.30
- giovedì 14.30 – 17
Ser.D. Albenga
Viale Martiri della Foce, 70 Tel. 0182 546 546 Fax: 0182 546540
Orario di apertura al pubblico:
- dal lunedì al venerdì 8 – 13
- martedì e giovedì 14.30 – 17.30
Ambulatorio per il tabagismo
Savona – Via Collodi 13, piano 2 Tel. 019 840 5357 dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Orario di apertura al pubblico: lunedì 7.30 – 14.30
4 Comunità Terapeutiche convenzionate nella provincia di Savona
Elenco strutture in formato - 41.29 Kb
Attività
Accoglienza: L’accesso ai servizi è aperto a tutti ed è gratuito (esente da impegnativa e dal pagamento di ticket).
Finalità: Il Ser.D. eroga prestazioni mirate alla cura e alla riabilitazione delle persone con problemi di dipendenze patologiche. Le diverse figure professionali collaborano all’inquadramento della richiesta e alla definizione dell'intervento.
Prestazioni: La presa in carico multidisciplinare e lo svolgimento di un programma terapeutico individualizzato include prestazioni medico specialistiche, diagnostiche, psicologiche, socioriabilitative e il monitoraggio clinico e laboratoristico.
Attività di prevenzione: Il Servizio svolge attività di prevenzione alle dipendenze coinvolgendo Insegnanti, Genitori, Giovani e Comunità Territoriali in percorsi di promozione alla salute, utilizzando le evidenze di efficacia a livello europeo ed internazionale. Partecipa a progetti finanziati dalla Commissione Europea per lo sviluppo delle buone prassi.
Privacy: Gli operatori sono tenuti a mantenere la totale riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute del paziente fornendole – con chiarezza – solo a lui direttamente e, in caso di suo consenso, ai familiari o ad altre persone da lui designate.