Documenti - modulistica
Consigli utili
Al fine di completare il quadro clinico del paziente è utile portare in visione gli esami clinici e strumentali pregressi riguardanti la patologia in esame. In caso di Mammografici ed Ecografici eseguiti in altra Asl, la presenza di tali esami è fondamentale per accettare la prenotazione. Si raccomanda di curare sempre l'eventuale preparazione all’esame radiologico indicata all’atto della prenotazione. In caso di terapia farmacologica è necessario verificare con il proprio Medico curante se l'assunzione debba essere sospesa in vista dell'esame, o se possa essere proseguita senza pregiudicarne l’esecuzione o l'esito.
In caso di terapia farmacologica è necessario verificare con il proprio Medico curante se l'assunzione debba essere sospesa in vista dell'esame, o se possa essere proseguita senza pregiudicarne l’esecuzione o l'esito.
Modulistica
I moduli inerenti la preparazione per esami particolari sono a disposizione presso la Segreteria del Servizio di Radiologia situato al piano terra del Padiglione "Piastra dei servizi". Le richieste per esami TC, RM e i relativi consensi all’utilizzo di m.d.c. ad uso dei medici del MMG sono reperibili sul sito Aziendale Asl nello spazio dedicato Modulistica e istruzioni.
Altre informazioni
Libera Professione
Nell'ambito della S.C. Radiologia viene anche effettuata attività libero professionale "intra-moenia" da alcuni sanitari, con la collaborazione di Personale Tecnico-Infermieristico, svolta in orari in cui le apparecchiature radiologiche non siano impegnate nell'attività istituzionale.
Gli esami radiologici in regime di libera professione "intra-moenia" vengono eseguiti previo appuntamento presso l'Ufficio attività libero professionale ai numeri 019 623 2789 / 019 623 4018 attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
Dalle 9 alle 18 lo sportello è aperto al pubblico.
Svolgono attività libero-professionale intra moenia in ospedale:
- Dott.ssa Velia Di Francesco: tomografia computerizzata, risonanza magnetica
- Dott.ssa Luisa Dardano: Risonanza Magnetica, Tomografia computerizzata, ecografia
- Dott. Giulio Ferrero: Ecografia, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, artro - RM
- Dott. Giorgio Gazzina: Radiologia Tradizionale, Tomografia computerizzata, ecografia
- Dott.ssa Giovanna Grillo: tomografia computerizzata, risonanza magnetica, Ecografia, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, artro - RM
- Dott.ssa Francesca Lacelli: risonanza magnetica, Ecografia, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, artro - RM
- Dott.ssa Antonella Maritano: Senologia, Ecografia
- Dott.ssa Nadia Perrone: Mammografia, Ecografia mammaria, Ecografia, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, Risonanza magnetica, artro - RM
- Dott.ssa Alice Peirano: Mammografia, Ecografia mammaria, Ecografia, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, Risonanza magnetica, artro - RM, Tomografia computerizzata
- Dott.ssa Federica Rossi: Ecografia, Ecografia mammaria, Ecografia I Interventistica Muscolo Scheletrica, Risonanza magnetica, artro - RM, Tomografia computerizzata
- Dott.ssa Marta Verda: Tomografia computerizzata, Risonanza magnetica, Ecografia
- Dott.ssa Elena Massone: Mammografia, Ecografia mammaria, Ecografia, Risonanza magnetica, Tomografia computerizzata
Maggiori informazioni sulla struttura sono reperibili consultando la Guida ai servizi, disponibile anche presso la Struttura Complessa.
Dotazione strumentale
La S.C. di Radiologia è completamente digitalizzata e collegate ad un Sistema PACS (Picture Archiving Communication Sistem) che permette di archiviare e rendere visualizzabili le immagini prodotte su tutte le Stazioni di refertazione distribuite nelle diverse Sezioni del reparto e, in collegamento Intranet sulla Rete Aziendale, sui computer distribuiti in tutte le Unità di degenza e gli ambulatori dell'Azienda.
Tale sistema permette una consultazione con visualizzazione delle immagini degli esami eseguiti in tempo reale non solo all'interno della S.C. ma in tutta l'Azienda.
La S.C. di Radiologia è dotata di apparecchiature di Radiologia tradizionale in gran parte rinnovate, e continuamente sottoposte a controlli da parte del Servizio di Fisica Sanitaria e a periodiche manutenzioni.
La Sezione di Ecografia è dotata di tre ecografi ad elevate prestazioni con numerose sonde anche ad elevata frequenza per lo studio dei tessuti superficiali (in particolare della mammella) e sonde per indagini per via endocavitaria (ecografie trans-rettali e per via vaginale).
La S.S. Radiologia di Urgenza è dotata di un ecografo per lo studio degli organi addominali e tessuti superficiali.
La Sezione di Tomografia Computerizzata è dotata di tre Tomografi a tecnica "spirale" multidetettore MDTC:
- TC Bright Speed VTC/xt 64 strati - General Electric
- TC Revolution EVO 64 strati - General Electric (presso la S.S. del Pronto Soccorso)
- TC Revolution EVO 128 strati - General Electric
La Sezione di Risonanza Magnetica è dotata di due macchine con Magnete ad alto campo da 1,5 Tesla, dotate di iniettore
- RM Achieva 1,5 t - Philips
- RM Ingenia 1,5 t - Philips
La Sezione di Mammografia è dotata di mammografo digitale con software per Tomosintesi e consolle di refertazione.
Orario ingresso e ritiro referti
La S.C. Radiologia è aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. In orario notturno o festivo è attivo il servizio di guardia in Pronto Soccorso.
Ritiro Referti
L'Ufficio ritiro referti è attualmente situato presso il Laboratorio Analisi (Piastra dei Servizi) con orario da lunedì a venerdì dalle 11 alle 15.
Nel completo rispetto della privacy, il referto può essere ritirato dall’utente stesso o da persona delegata munita di delega e documento di identità (o copia) di delegato e delegante, oppure inviato a casa via posta su richiesta del paziente al momento dell’accettazione in Radiologia.
È disponibile anche il servizio Referti online che permette agli utenti di consultare, scaricare e stampare referti e immagine radiologiche attraverso PC, comodamente da casa senza doversi recare allo sportello. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24.
Orari ricevimento Medici
I medici della S.C. Radiologia possono essere contattati e fornire chiarimenti ai pazienti tramite mail ai seguenti indirizzi: