centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzanumero della Guardia MedicaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Tutte le iniziative di Asl2

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety Day - Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e recepita in Italia con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, su proposta del Ministro della Salute.

La ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori sanitari sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita, con l’intento di prevenire i danni evitabili che possono verificarsi durante l’assistenza sanitaria.

Lo slogan scelto dall’OMS per l’edizione 2025 è “Sicurezza delle cure sin dall’inizio”, per sottolineare l’importanza di garantire cure sicure fin dalla gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, considerando la particolare vulnerabilità di questa fase.

Anche quest’anno l’Azienda Socio Sanitaria Ligure 2 aderisce alla Giornata con un calendario di eventi e momenti di incontro dedicati alla cittadinanza:

Mercoledì 24 settembre - Carcare
Il Dipartimento Attività territoriali e Riabilitazione organizza l’incontro conclusivo del progetto “Okkio alle 3 A: Alimentazione, Attività fisica ed Abitudini salutari”, che nel corso del 2025 ha coinvolto i bambini delle scuole del territorio (Istituto comprensivo Carcare). Durante l’evento, alunni e operatori sanitari presenteranno i risultati del percorso educativo e divulgativo dedicato alla promozione di corretti stili di vita.

Sabato 27 settembre - Savona, Piazza Pertini (ore 9.00 - 12.30)
Dalle ore 9.oo alle 12.30 in Piazza Pertini a Savona, pediatri, ostetriche, infermieri, fisioterapisti, operatori del 118 e altri professionisti saranno a disposizione della cittadinanza presso alcuni stand allestiti per l’occasione per dare informazioni e approfondire insieme i temi più richiesti legati alla salute di mamma e bambino: alimentazione, allattamento, salute della schiena, controlli della vista, sviluppo cognitivo, benessere psico-fisico, prevenzione, pronto intervento in casi di emergenza.
Saranno presenti e a disposizione dei cittadini per informazioni le Associazioni di volontariato e tutela del Comitato Misto Consultivo di ASL 2, alcune Pubbliche Assistenze e la Croce Rossa.

Lunedì 6 ottobre - Andora
L’ultima giornata in programma, a cura degli operatori del Distretto Albenganese, è anch’essa dedicata ad alimentazione, attività fisica e corretti stili di vita con gli alunni dell’Istituto comprensivo Andora - Laigueglia.

Il focus 2025 è dunque centrato sulla salute materno-infantile e sull’importanza della prevenzione e della sicurezza delle cure fin dall’inizio del percorso di vita, in gravidanza, nel puerperio e nei primi anni di sviluppo e crescita del bambino, grazie al coinvolgimento dei professionisti che quotidianamente operano in questo ambito.

 

Pubblicato: 24 Settembre 2025

Documenti
  • Giornata mondiale per la sicurezza del paziente 2025 - Locandina