Ultima modifica: 26 Giugno 2024
Ultima modifica: 26 Giugno 2024
Ultima modifica: 15 Marzo 2024
Ultima modifica: 26 Giugno 2024
Ultima modifica: 15 Marzo 2024
Ultima modifica: 26 Giugno 2024
Ultima modifica: 19 Maggio 2025
Ultima modifica: 01 Marzo 2024
Ultima modifica: 01 Marzo 2024
Ultima modifica: 01 Marzo 2024
Ultima modifica: 15 Marzo 2019
Ultima modifica: 01 Marzo 2024
Non presentarsi a un appuntamento prenotato tramite Cup Liguria, senza disdirlo, significa togliere la possibilità a un altro cittadino di ricevere in tempo gli accertamenti di cui ha bisogno. Comunicare la disdetta di un appuntamento è un gesto di senso civico e responsabilità: consente di liberare il posto per altri utenti, riduce i tempi di attesa e contribuisce a migliorare l'efficienza e la qualità del servizio sanitario.Annulla l’appuntamento e contribuisci a un servizio migliore: permette di utilizzare al meglio le apparecchiature sanitarie, evitando tempi di inattività; permette agli operatori sanitari di organizzare al meglio le attività e le risorse disponibili; contribuisce a ridurre sprechi, migliorando l’efficacia complessiva del servizio. Bastano pochi minuti per fare la cosa giusta! Per annullare la prenotazione è possibile utilizzare uno dei seguenti canali: chiamare il numero 010 538 3400 utilizzare Prenoto Salute utilizzare Salute Simplex recarsi in Farmacia recarsi presso uno degli sportelli Cup Pagamento della quota ordinaria di partecipazione al costo in caso di mancata disdetta Si informa che con la Delibera di Giunta Regionale n. 124/2025 e successivo decreto attuativo, Regione Liguria ha approvato la metodologia di recall e di pagamento della quota ordinaria di partecipazione al costo (il cosiddetto Ticket) da parte di coloro che, anche se esenti, non si sono presentati all’appuntamento fissato senza dare opportuna disdetta della prenotazione almeno due giorni lavorativi prima dell’erogazione della prestazione. L’applicazione del sistema di promemoria c.d. “recall” per tutte le prestazioni gestite dal Cup, prevede: 1 sms di “reminder” a tutti i cittadini 5 giorni prima della data dell’appuntamento per tutte le prestazioni e per tutte le classi di priorità; 1 sms 3 giorni prima della data appuntamento per i soli cittadini che abbiano la data dell’appuntamento in un intervallo di tempo minore di 5 giorni; il messaggio conterrà anche l’informazione che, in caso di non presentazione per l’erogazione della prestazione il cittadino, anche esente, è tenuto a corrispondere il pagamento del ticket. Il cittadino che per motivi imprevedibili, oggettivi e documentabili (esempio lutto, incidente, motivi di salute, ecc.) non si sia presentato all’appuntamento e non abbia disdetto nei tempi previsti, può presentare valida giustificazione utilizzando unicamente l’apposito modulo sotto riportato.Il modulo compilato in ogni sua parte e corredato da documentazione giustificativa e copia di un documento di identità in corso di validità deve essere inviato all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Non sono accettate altre forme di invio del modulo di cui sopra.Sull’avviso di pagamento vengono indicati il numero di ricetta e di prenotazione; per avere un dettaglio della prestazione è possibile consultare il proprio fascicolo sanitario elettronico.
Ultima modifica: 12 Settembre 2025
Ultima modifica: 15 Marzo 2024
Ultima modifica: 01 Marzo 2024
Ultima modifica: 21 Marzo 2024